Scout San Rocco Giubiasco
La sezione Scout San Rocco Giubiasco, fondata nel 1927, conta oggi più di cento iscritti. Da allora si sono susseguiti innumerevoli campi estivi, attività all'aperto e uscite, ma il nostro spirito scout non si è mai affievolito.
Grazie alla collaborazione dei nostri validi animatori, vengono proposte ai ragazzi attività diversificate e adatte alla loro età: dalle cacce al tesoro alle corse di orientamento, dai lavori manuali alla tecnica di pionierismo, dalla conoscenza dello scoutismo ai momenti di spiritualità.
Curioso di saperne di più? Contattaci!
STRADA IN FESTA 2022
Saremo presenti alla manifestazione Strada in Festa con una buvette e delle attività per grandi e piccini.
Ci troverete sotto i platani in piazza a Giubiasco!
RIPRESA ATTIVITÀ
Le attività autunnali riprendono sabato 24 settembre, alle 14:00 nella nostra sede di Casa Isolina, nel sedime del Palasio.
Vi aspettiamo numerosi!
ROUTE 95esimo
Qui sotto trovate le informazioni relative alla route per il 95esimo della sezione.
Contattare gli organizzatori in caso di domande.
Il 10 settembre prossimo, la sezione scout San Rocco di Giubiasco per celebrare il 95esimo di fondazione, propone una route scout meditativa che partirà da Giubiasco e che percorrerà la valle Morobbia, sino a Carena suo ultimo paese. La stessa “toccherà” 6 luoghi sacri sparsi nei diversi luoghi della valle che si raggiungeranno percorrendo comodi sentieri e qualche tratto di strada.
La Route è aperta a tutta la comunità, a tutti gli scout che hanno voglia di impegnarsi per 4/5 orette in un’attività speciale dove si alterneranno momenti di meditazione, di canto, cammino (circa 3 ore e mezza) e divertimento comune. La route è adatta a tutti coloro che hanno un minimo di allenamento escursionistico su percorsi con difficoltà T1 e T2.
Ritrovo alle ore 06:50 sul sagrato della chiesa Santa Maria Assunta a Giubiasco (Piazza Grande), con qualsiasi tempo.
Per motivi organizzativi annunciarsi, senza alcun vincolo, all’indirizzo mail:
andrea.martinella@scoutgiubiasco.ch
Ognuno deve occuparsi del proprio bisogno alimentare; sono previsti 2 punti di rifornimento sul percorso con caffè,tè e biscotti. A Carena, al termine della route sarà prevista una messa e poi, presso il ristorante Posta, vi è la possibilità di consumare una pizza a proprie spese.
Di principio non è organizzato il rientro a Giubiasco, quindi ognuno deve organizzarsi di conseguenza magari con gli altri partecipanti; si segnala che vi è una linea dell’autopostale in direzione Giubiasco con partenze alle 12:11 (forse non siamo ancora arrivati), 14:11 e 16:11.
Nelle immagini, alcuni momenti della route svolta come prova, lo scorso anno, con un gruppo “pilota”.